Ingredienti per 2 bambini
- 1 banana
- 4 spicchi d’arancia o di mela
- 1 tavoletta di cioccolato al latte o fondente
(30g dovrebbero bastare)
- frutta di piccole dimensioni come lamponi, uva etc. (in poche quantità)
Procedimento
Innanzitutto sbuccia la banana e tagliala verticalmente in due parti. Una volta fatto mettila da parte.
A questo punto prendi il cioccolato e scioglilo in microonde o a bagnomaria. Presta attenzione: non deve bruciarsi altrimenti non è più utilizzabile.
Nel frattempo preparati la frutta di piccole dimensioni: lava lamponi, uva o mirtilli e tienili in una ciotolina, tra pochissimo li dovrai utilizzare.
Una volta sciolto il cioccolato prendi due piattini.
Ora prendi una metà della banana e intingila nel cioccolato fuso. Riponi quindi la metà con il cioccolato su uno dei due piattini, sdraiala a testa in su o in giù, in base a come più ti piace. Ripeti l’operazione con l’altra metà della banana.
Ora prendi la frutta piccola e appoggia lamponi o mirtilli o chicchi d’uva su una delle due metà della banana come fossero i finestrini dell’aeroplano. Ripeti l’operazione sull’altra metà della banana.
Una volta soddisfatta del risultato metti i due piattini in freezer per circa 15-20 minuti per permettere la solidificazione del cioccolato.
Mentre aspetti preparati gli spicchi di arancia o mela.
Una volta passato il tempo tira fuori dal freezer i due piatti e aggiungi gli spicchi:
la mela o l’arancia saranno perfette come ali e coda dell’aeroplano.
Ed ecco le banane aeroplano! Nel piatto c’è tutto… o manca qualcosa?
Se vuoi far decollare questa merenda ancora di più puoi aggiungere un po’ di panna sul piatto creando delle nuvole tutto attorno all’aeroplano. Ma senza esagerare, in fin dei conti è una merenda già molto ricca.
Ora che conosci la ricetta delle banane aeroplano non devi far altro che provarla e dirci com’è andata. Non vediamo l’ora di saperlo!
Buona Pasqua e soprattutto… buona merenda.