Agosto: un mese caldo (molto caldo!), in cui negozi e attività chiudono per ferie e molti centri città si svuotano rimanendo quasi deserti. Tra chi è già stato in vacanza e chi proprio non ci va, molte famiglie si chiedono come impiegare il tempo libero, soprattutto nel weekend. Per fortuna anche quest’anno c’è un calendario fitto di eventi e incontri a cui partecipare – in totale sicurezza – con i propri figli, sia bambini che ragazzi.
Ecco a voi una selezione delle attività più interessanti in giro per l’Italia:
Piazza Chanoux
Nel centro storico di Aosta si svolgerà un evento completamente gratuito che avrà come protagonista il gioco a tema Far West. Vi sembrerà infatti di viaggiare in un altro mondo, circondati da cowboy e pistoleri, cactus e totem. Oltre ai classici giochi a cui poter partecipare, ci saranno tornei di freccette e videogiochi, Carcassonne e Dugeons & Dragon e giochi investigativi di tutti i tipi. Segnatevi in agenda la caccia al tesoro di sabato 8 agosto (ore 19), un grande gioco di squadra con le prove più disparate.
La miniera di Gambatesa
Una location perfetta per vivere un’avventura a tema Harry Potter. Nelle giornate del 7, 14, 19 e 26 agosto, si svolgerà “Missione: miniera magica” che ospiterà sfide, duelli di magia e laboratori speciali che stregheranno letteralmente i vostri figli.
Il Parco delle Fiabe del Castello di Gropparello
Il primo parco emotivo d’Italia dove poter sperimentare un viaggio nel Medioevo, nelle sue leggende e nei suoi fitti misteri. I piccoli, vestiti da cavalieri, affronteranno un’emozionante avventura contro orchi e streghe in un percorso animato nel bosco tra rocce millenarie, alberi secolari, fate, folletti, elfi e druidi. Per informazioni e prenotazioni: tel. + 39 0523 855814.
Sulle tracce del cervo della Mesola
I sabati, le domeniche e i festivi – fino al 31 ottobre – alle ore ore 9.30, 11, 14.30 e 16, si svolgerà un’escursione guidata alla scoperta di percorsi unici all’interno della Riserva Naturale Gran Bosco della Mesola (FE). In quest’area, che di solito è chiusa al pubblico, sarà possibile avvicinarsi ai cervi e ai daini che vivono liberi nella riserva.