Stare all’aria aperta fa bene, anche in inverno.
Il motivo è presto detto: è negli ambienti chiusi e molto frequentati (vedi scuole e asili) che circolano e proliferano virus e batteri, generando un tam-tam di starnuti dall’esito prevedibile.
Bene anche all’umore.
Stare all’aperto anche con le basse temperature potenzia il sistema immunitario: passare del tempo fuori -e di conseguenza esposti al sole- rende possibile sintetizzare la vitamina D, che favorisce anche il buonumore!
È per questo che i bambini che stanno fuori anche d’inverno, statisticamente, si ammalano meno!
Attenti allo smog.
Giocare all’aria aperta in inverno fa bene a patto che non vi troviate in un’area particolarmente inquinata.
In questo caso è meglio creare delle occasioni di gioco “open air” in un’area più salubre, che sia un bel parco o in montagna.
Non solo salute.
Il paesaggio invernale offre ai bambini nuovi stimoli rispetto a quello primaverile o estivo e i piccoli possono scoprire altri elementi naturali e sperimentare modalità di gioco e di movimento differenti.
Ora, se ti stai chiedendo come vestire i bambini per stare all’aperto quando fa freddo, ecco alcune semplici regole!
Gli accessori.
Prima di tutto bisogna stare attenti alle zone del corpo più sensibili, come orecchie, testa e gola: sciarpa e berretto sono dunque accessori immancabili.
Anche le estremità vanno tenute al caldo per evitare la dispersione del calore, via libera quindi a guanti e a un bel paio di calzettoni di lana.
La giacca.
La giacca ideale è antivento e impermeabile, per proteggere i bimbi dall’umidità. Piumini imbottiti e parka ad esempio permettono di stare caldi e muoversi comodamente per giocare!
E sotto?
Meglio evitare la lana e optare per capi come una t-shirt e una tuta in felpa.
Parola chiave: stratificare.
Vestire a strati funziona sempre ed è la soluzione ideale perché i bimbi siano coperti nel modo giusto.
Coprite più o meno i piccoli a seconda dell’attività che stanno facendo e della temperatura a cui sono esposti. Se il bimbo si lancia in giochi e corse sfrenate, non è necessario che sia coperto di tutto punto e se suda, è il caso di alleggerirlo.
Ora non ci sono più scuse. Pronti ad uscire?